Patto di corresponsabilità Educativa Convitto
Il Patto Educativo di Corresponsabilità è finalizzato a definire, in maniera puntuale e condivisa, i reciproci rapporti, i diritti e i doveri che intercorrono tra l’istituzione educativa e le famiglie.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Con l’introduzione del patto si vuole porre in evidenza il ruolo strategico che può essere svolto dalle famiglie nell’ambito di un’alleanza educativa che coinvolga il Convitto, gli studenti ed i loro genitori ciascuno secondo i rispettivi ruoli e responsabilità.
Il rispetto di tale patto costituisce la condizione indispensabile per costruire un rapporto di fiducia reciproca, che favorisca la piena e soddisfacente realizzazione dell’Offerta Formativa e guidi gli studenti durante il delicato processo di sviluppo della propria personalità e li conduca al successo scolastico, al rispetto delle regole della vita Convittuale e al processo del mutuo soccorso
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.