INDIRIZZO PROFESSIONALE Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale per ADULTI

Corso serale per adulti - Istruzione professionale Indirizzo professionale  ”SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE”

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

I.I.S. G. Garibaldi

Cos'è

Struttura del Corso

Il Corso serale per adulti permette l’acquisizione del diploma di Istruzione professionale Indirizzo “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” e ha un monte ore pari al 70% dei corsi diurni. Esso si sviluppa in due periodi didattici:

-          un secondo periodo didattico (III° e IV° anno) finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione all’ultimo anno del percorso di istruzione;

-          un terzo periodo didattico (V° anno) finalizzato all’acquisizione del diploma di Stato finale.

A cosa serve

Il diploma permette:

-          di conoscere il mondo dell’agricoltura e di accedere alle sue potenzialità occupazionali;

-          di lavorare come operatori/tecnici di campo nel comparto florovivaistico;

-          di acquisire le competenze di un imprenditore agricolo;

-          di accedere all’esame di Stato per Agrotecnici;

-          di accedere ai percorsi universitari.

Come si fa

Al fine di agevolare gli studenti e il procedimento didattico parte del percorso formativo potrà essere seguito a distanza.

Le lezioni si svolgeranno cinque giorni a settimana in orario serale.

Scaricare il modello al link qui di seguito e compilarlo. Stamparlo e firmarlo. Poi consegnarlo alla segreteria o inviarlo in pdf alla email di istituto.

Clicca qui.

SCADENZA ISCRIZIONE: 15 GIUGNO 2025

Programma

Per ogni studente verrà stilato un Patto formativo individuale, sulla base delle competenze già possedute al momento dell’ingresso, valutate da un’apposita commissione che elaborerà un percorso di studio personalizzato che potrà prevedere la decurtazione di alcune ore di lezione in funzione delle effettive esigenze formative.

A tal riguardo saranno valutati i seguenti titoli:

●       titoli di studio conseguiti;

●       frequenza di annualità di scuola superiore;

●       carriera pregressa in campo lavorativo;

●       certificazioni e attestati acquisiti in seguito a frequenza di corsi;

●       attività lavorativa inerente al settore agricolo;

●       esperienze e competenze personali;

●        titoli di studio esteri.

Email

mcis00900d@istruzione.it

Telefono

0733262036